Complice l’enorme diffusione di libri, film e saghe televisive i vampiri sono ormai un vero e proprio cult per la notte delle streghe. Il costume da campiro è pertanto diventato uno dei più diffusi, sia nella classica versione maschile che in quella femminile. Per questo abbiamo deciso oggi di darvi delle dritte su come realizzare un costume di Halloween da vampira fai da te: spesso l’acquisto di un costume già pronto in un negozio ha costi proibitivi, soprattutto qualora l’investimento sia per una sola notte.
La soluzione è quindi quella di creare un costume “fai da te”, in modo da risparmiare e, soprattutto, personalizzare al massimo il risultato finale, dando al vestito da vampira un look unico e terrificante. Come suggeriamo sempre un buon vestito che si rispetti si riconosce anche dai particolari.
Cosa serve:
- Abito nero lungo (in alternativa una gonna e un top, oppure una camicia nera)
- Mantello
- Collant neri
- Scarpe Nere
- Guanti neri (non fondamentali, ma possono dare un tocco di classe e sexy in più)
Come potete intuire abbiamo scelto come colore dominante base il nero, colore che ben si adatta per realizzare un costume da vampira e che racchiude in sè sia l’aspetto tenebroso che quello sexy di questa figura. Il consiglio è di scegliere un lungo abito nero; in alternativa (e per la gioia dei ragazzi che saranno con voi) potrete scegliere un qualcosa di più piccante, con una gonna e un top o una camicia. Meglio se avete anche qualche accessorio o capo con un po’ di pizzo.
Abbinate poi il vostro costume con dei collant di colore nero e se volete con dei guanti. Elemento importantissimo e imprescindibile del vostro capo di abbigliamento è il mantello: anche in questo caso il colore dovrà essere nero, volendo con interno di colore viola o rossastro. Preferibilmente il vostro mantello dovrà avere anche un cappuccio, che dovrà essere sempre tenuto sui capelli lasciati sciolti. Un semplice fiocco legato al collo potrà essere utilizzato per tenere fermo il vostro mantello e mettere in risalto la vostra scollatura.
Se volete potete aggiungere al vostro costume un bel colletto da vampiro. Per la sua realizzazione sono infatti sufficienti del velcro e della colla (o ago e filo): basterà infatti ritagliare un cerchio di circa 35-40 cm di diametro dal velcro e ritagliare uno spicchio pari a circa un terzo della circonferenza complessiva. Adesso prendendo il vostro spicchio ed eliminando a circa 15 cm l’angolo che era rivolto verso il centro della circonferenza potrete ottenere facilmente un bel colletto, che potrete fissare al vestito con l’aiuto di un po’ di colla o con qualche punto di cucitura.
Et voilà, il vostro costume da vampira è pronto e potrete concentrarvi adesso su accessori e make up. Accessorio importantissimo da avere i denti da vampiro
che con soli pochi euro potete acquistare anche su Amazon.
Per il make up cercheremo di fornirmi uno specifico tutorial. Sicuramente possiamo anticiparvi che un buon vampiro ha una pelle di colore estremamente chiaro, pertanto armatevi di cipria bianca, borotalco, ma anche matite e eyeliner nero per aumentare i contrasti. Una bella matita rossa potrà tornatvi utile per il sangue finto, mentre un bel rossetto rosso vi darà il tocco sexy in più.
Be the first to comment