Insieme alla vampira, i costumi da diavoletta sono quelli che vanno per la maggiore tra le donne nel periodo di Halloween: esistono molte varianti, da quelle pensate per bambine, a quelle per adulti, anche con un pizzico di sensualità nella versione della diavoletta sexy. Oggi però vogliamo aiutarvi nella realizzazione di vestiti da diavoletta per halloween fai da te, in quanto siamo sicuri che data la sua semplicità potrà essere uno dei costumi più apprezzati.
Il costume da diavoletta è un vero e proprio must tra i costumi in maschera, ma occhio perchè i dettagli spesso sono quelli che fanno la differenza.
Partiamo dalla cosa più semplice, il vestito. Consigliamo di adattare la scelta del vestito a seconda dell’occasione in cui dovrai sfoggiare il tuo look da diavoletta. Ad esempio se si tratta di una festa all’aperto o di un evento aziendale è preferibile scegliere un abito lungo, un po’ più discreto e meno appariscente. Non male l’idea di un pantalone elegante ed una maglia di colore rosso.
Se invece si tratta di una festa tra amici, magari dove è presente il ragazzo che ti piace, allora potrete sfoggiare un look molto più “spinto” con una top e una gonna rossa o comunque un bel vestito rosso un po’ più corto.
Come realizzare le corna della diavoletta
Uno degli elementi fondamentali per un bel vestito da diavoletta sono le corna: la soluzione più semplice è acquistarle online o presso il negozio di giocattoli più vicino: con un costo di pochi euro potete trovare corna per tutti i gusti, dalle classiche a quelle colorate che si illuminano.
Se però avete tempo e voglia di realizzare le corna da diavoletta da sole, a costo di rinunciare a lucine colorate, potete seguire le nostre istruzioni. Prima di tutto partiamo come sempre da cosa serve:
- un cerchietto di plastica per capelli
- un paio di guanti di gomma
- batuffoli di cotone
- glitter rosso
- colla
Passiamo adesso a vedere il procedimento. Per prima cosa prendete i guanti di gomma, tagliate 2 dita e riempiteli con i batuffoli di cotone: questo servità per rendere rigida la struttura. Adesso con l’aiuto della colla ricoprite la punta delle dita e cospargetele di glitter. Aiutandovi con una matita, vi consiglio di fare dei piccoli segni sul cerchietto per capelli, in modo da stabilire il punto esatto in cui incollare e fissare le corna appena realizzate.
Una volta asciugato il tutto, fissate le corna al cerchietto con l’aiuto di una pistola di colla a caldo.
Come fare il forcone da diavoletta
Il secondo immancabile accessorio del vostro costume da diavoletta è il forcone. Anche in questo caso nei negozi di giocattoli potrete trovarne per tutti i gusti, ma avrete capito che il fascino del fai da te è quello che più mi attira e soprattutto è quello che mi permette di distinguermi dalla massa.
Cosa serve
- bastone (legno, plastica, cartone…)
- cartoncino colorato (anche una scatola di cartone grande può andar bene, in alternativa gommapiuma o polistirolo)
Prendete il vostro cartoncino o scatola di cartone e con l’aiuto di una matita iniziate a disegnare la sagoma del forcone sul cartone. Una volta che avrete ottenuto la forma che desiderate, prendete un paio di forbici e ritagliate il vostro forcone.
Colorate la sagoma ottenuta di rosso e, se desiderate un tocco fashion, prendete i glitter già usati in precedenza per le corna e cospargeteli sul vostro forcone. Se cercate qualcosa di più resistente e tridimensionale potreste provare ad utilizzare della gomma piuma oppure del polistirolo (in questo caso dovrete essere bravi a ritagliare la forma e smussare gli angoli con l’aiuto della carta vetrata).
Per il bastone potete usare il manico di una scopa (in plastica o legno) oppure quei tubi di carta da regalo. Anche in questo caso, in prossimità della punta potrete aggiungere dei glitter per dare un po’ più di brio al vostro forcone.
Ultimo dettaglio da tenere in considerazione per il vostro costume è la coda! Abbiamo lasciato volutamente come ultimo elemento da trattare in quanto le soluzioni da adottare in questo caso sono veramente infinite e dipendono dal tipo di coda che vorrete ottenere. Il procedimento di realizzazione della coda da diavoletta non è difficile, però occorre scegliere la flessibilità delle coda se volete ottenere un bellissimo risultato.
La soluzione più veloce è utilizzare una cordicella alla cui estremità fissare una piccola punta che potrete realizzare con polistirolo o cartoncino rigido. La lunghezza della coda come potete intuire è facilmente adattabile alle esigenze e dipende dalla cordicella usata. La soluzione è veloce e facile da attaccare al vostro costume, tanto che quasi vi dimenticherete di avere una coda.
Se cercate qualcosa di più sofisticato potrete ricorrere ancora una volta al guanto di gomma: in questo caso la cosa sarà molto più corta e forse l’effetto che otterrete non sarà così sensazionale come immaginavate. Ultima soluzione è quella di utilizzare del fil di ferro come “telaio”: in questo caso la vostra coda sarà meno flessibile della cordicella e più rigida quindi, ma potrete modellarla come volete, facendo fare anche una piccola curva verso l’alto. In questo caso il fil di ferro dovrà essere ricoperto con un po’ di gomma piuma in modo da dare del volume alla coda e soprattutto per evitare che qualcuno si faccia male.
Be the first to comment